Voci di Biblioteca 2025. Libri, scienza, attualità16 April 2025La Biblioteca della Scuola IMT e la Biblioteca Civica Agorà organizzano una rassegna di...
Come scegliamo quello che compriamo? Un viaggio nella psicologia dei consumatori11 April 2025C’è un’attraente semplicità nell’idea che tutti noi compriamo quello di cui abbiamo bisogno o di...
Come sviluppare l'intelligenza umana per la sicurezza dei pazienti: dall'analisi degli incidenti all'evoluzione delle buone pratiche1 April 2025Evento organizzato dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest in collaborazione con la Scuola IMT Alti...
Presentazione del libro "Memoria e spazio civico. I monumenti di Lucca"21 March 2025In occasione della Giornata Nazionale delle Università la Scuola IMT è lieta di invitarvi alla:...
Perchè dormiamo? Un viaggio nel cervello tra sonno e sogni12 March 2025O il sonno ha una qualche funzione fondamentale per la vita, oppure è il più grande errore che l’...
Settimana del cervello 202510 March 2025La Settimana del Cervello è un evento internazionale dedicato ad accrescere la consapevolezza delle...
Quante artiste sapreste nominare? I perchè di un'assenza nella storia dell'arte11 February 2025Di certo conoscete i nomi di Giotto, Donatello, Michelangelo, oppure Caravaggio, Rembrandt, Picasso...
Presentazione del libro "Memorabilia Pompeiana. Antichità da Pompei nelle collezioni europee (1748-1830)"7 February 2025Presentazione del libro "Memorabilia Pompeiana. Antichità da Pompei nelle collezioni europee (...
Giornata della memoria 2025 - Proiezione film "Memorie - I sopravvissuti raccontano"27 January 2025Il 27 gennaio la Scuola IMT, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna, la Scuola Normale...
Dal test di Turing a ChatGPT. Storia dell'intelligenza artificiale16 January 2025L’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti, e non a caso: è il cuore che alimenta tecnologie...