La Scuola IMT Alti Studi Lucca partecipa al Parlamento europeo giovani
La Scuola IMT Alti Studi Lucca partecipa alla 56esima sessione nazionale del Parlamento europeo giovani (...
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Scuola IMT Alti Studi Lucca partecipa alla 56esima sessione nazionale del Parlamento europeo giovani (...
Lucca, 18 marzo 2024 - Dietro ogni monumento c'è una storia, invisibile agli occhi di chi guarda, ma carica di significato, che racconta di artisti, di committenti, di avvenimenti della...
Lucca, 6 marzo 2025 – La settimana del cervello a Lucca compie dieci anni e per l’occasione la Scuola IMT organizza una serie di iniziative che prenderanno vita da lunedì 10 a venerdì 14...
"Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità" torna, anche quest’anno, con un ricchissimo programma. Saranno nove i libri, tutti di recente pubblicazione, al centro degli incontri e...
Lucca, 21 febbraio, 2024 – Cresce l’interesse verso la ricerca universitaria da parte delle imprese e degli investitori: lo raccontano i dati degli iscritti. Sono infatti ben 71 tra...
Come elabora il linguaggio parlato una persona sorda che indossa un impianto cocleare? E’ uno dei temi sui quali si concentra la ricerca condotta dal gruppo SEED del laboratorio MoMiLab...
Si tiene venerdì 21 febbraio alla Scuola IMT la quarta edizione di JoTTO Fair, la giornata in cui il mondo delle imprese incontra i protagonisti della ricerca di sei Scuole universitarie...
L’accordo prevede anche l’attuazione di un tavolo tecnico permanente composto da rappresentanti del Comune e della Scuola IMT finalizzato ad intraprendere azioni di coordinamento, programmazione,...
Di donne artiste nella storia ce ne sono state, e molte, eppure non sappiamo nominarle. A questo tema, in occasione della “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella...
Rintracciare i reperti provenienti da Pompei ed esportati in collezioni europee sia pubbliche sia private, durante il periodo che va dal 1748 al 1830, cioè dall’inizio degli scavi fino...