Tu sei qui

Programma di Dottorato in Mind, Brain, and Human Thought

Coordinatori del Programma:

Il programma MBHT offre una formazione avanzata e interdisciplinare, con un approccio innovativo allo studio della mente umana, del pensiero e del comportamento. Integrando neuroscienze, psicologia, filosofia della scienza e storia della filosofia, il dottorato fornisce strumenti metodologici per analizzare il funzionamento del cervello, i processi cognitivi e le basi storiche ed epistemologiche della conoscenza.

Il programma si articola in due curricula complementari:

  • Neuroscience, Experimental Psychology, and Psychophysiology (NEPP): si concentra sui meccanismi neurali e psicologici che regolano il comportamento umano e le funzioni mentali.

  • Human Thought: Philosophy, History, and Science (HT): approfondisce le radici filosofiche, epistemologiche e storiche della conoscenza scientifica e del pensiero umano.

Attraverso una combinazione di formazione teorica e ricerca applicata, il programma prepara i dottorandi a condurre studi innovativi sulle basi biologiche e culturali della mente umana. L’approccio interdisciplinare favorisce una visione non riduzionista della complessità del pensiero e del comportamento.

Il PhD MBHT si svolge in un ambiente internazionale, con studenti provenienti da tutto il mondo e docenti di alto profilo. La Scuola IMT vanta un’eccellente rete di collaborazioni accademiche e professionali, facilitando l’inserimento dei suoi laureati in università di prestigio, istituzioni di policy-making e aziende leader nei settori della ricerca, della tecnologia e della salute mentale.

L’inglese è la lingua ufficiale del programma. Inoltre, il percorso di dottorato è supportato da due unità di ricerca, MoMiLab e PhiBor, che offrono opportunità di approfondimento e collaborazione su tematiche all’avanguardia.

Per maggiori dettagli sulle attività di ricerca e sulle modalità di ammissione, visita il sito ufficiale. 

Scopri di più sul sito web